top of page

Che Brutto lugano!




RUGBY: ancora una sconfitta per un brutto Lugano

 

 

Ad Avusy Lugano poteva già, a due turni dal termine del campionato, avere la conferma matematica di giocare la prossima stagione ancora in LNA, ma, troppo arrendevole e senza la necessaria determinazione, lascia in vita i padroni di casa capaci di chiudere il match già nella prima frazione di gioco, dove segnano quattro mete. 28 a 17 sarà il finale.

Gioca male Lugano, disastroso in difesa, pasticcia in attacco e  non usa in maniera adeguata il gioco al piede, diametralmente opposta invece la resa dei giocatori di Avusy, aggressivi sui punti di incontro, sempre in avanzamento e con nella testa un chiaro obiettivo, vincere con bonus, e così è stato.

Sembra che i bianconeri siano arrivati a questo fine di stagione senza più energie, fisiche e mentali. Certo, passare la settimana a cercare giocatori da mettere in campo prima che pensare al match ,non ha agevolato la  preparazione alla lunghissima trasferta, ma i 18 in totale a disposizione tra campo e panchina, avrebbero comunque potuto fare meglio. Coach Borghetti, che come annunciato a inizio stagione terminerà con la fine del campionato la sua carriera di allenatore, è rammaricato per come stanno andando le cose e per  l’impossibilità da fuori di poterle cambiare: un senso di impotenza legato anche alla scarsa profondità della rosa, che di fatto non permette alternative in nessun ruolo. Non agevolano i numerosi infortuni nell’intera stagione, sicuramente impossibile il recupero di Steiner , uscito con una sospetta lesione ai legamenti del ginocchio e per lui stagione finita e da valutare, ma senza troppo ottimismo, il recupero di Fiala colpito duro ad una caviglia.

Ora già la testa va alla partita interna con Stade Lausanne, domenica a Muzzano. Lugano ha il destino nelle sue mani, una vittoria , renderebbe matematicamente inutile ogni sforzo delle dirette avversarie, Stade Lausanne e Avusy, di superare i bianconeri in classifica.

Allo staff tecnico il difficile compito di rimotivare il gruppo per chiudere al meglio una stagione davvero complicata.

 

 

 

 

15 Azzolini, 14 Nunes 13 Serventi, 12 Fiala(leonardi), 11 Diamato, 10 Iandiorio, 9 Comandini , 8 Smith, 7 Rovedatti , 6 Mazzi,5 Gianini  , 4 Pellegrini , 3 Paruscio, 2 Bianco , 1 Santarelli

 

 

Marcatori:

 

mete : Azzolini e santarelli

2 trasf Iandiorio

calci piazzati:  1 Iandiorio

 

 
 
 

Comments


bottom of page